Questo corso è un approfondimento sul mondo del roasting. Attraverso prove pratiche di tostatura e analisi sensoriale, si impara a:
• riconoscere, registrare e controllare le variabili che incidono sui profili di tostatura;
• distinguere diverse intensità di tostatura;
• ricercare l’uniformità di colore nei chicchi;
• analizzare le differenze nei tempi di sviluppo di caffè che presentano lo stesso colore;
• esaminare accuratamente il verde (peso, volume, densità, umidità e dimensioni) per agire correttamente sulla tostatura.
Il corso.
Durata: 2 giorni.
Orari: 9:30 – 17:00.
Partecipanti: min. 6 – max 8.
Livello: intermedio.
Punti: 10.
Durante il corso assaggeremo:
Questo corso fa parte del Coffee Skills Program, il programma formativo riconosciuto a livello mondiale promosso dalla Specialty Coffee Association (SCA).
Scopri di più
Visiona qui l’informativa COVID-19.