fbpx

MUMAC Academy inaugura il primo corso di perfezionamento in “Sicurezza alimentare, salute e business management della filiera del caffè”, in partnership con l’Università degli Studi di Milano.

Il percorso è un aggiornamento professionale, scientifico e culturale, che prevede una didattica flessibile della durata di 60 ore articolata in lezioni frontali e laboratori pratici. Il progetto ha l’obiettivo di introdurre i giovani nel settore e appassionarli alla cultura del caffè, coltivando nuovi talenti con competenze e professionalità diverse nel mondo della caffetteria.
Il piano di studi, che include tematiche gestionali, economico finanziarie, normative, di analisi e sostenibilità, affronta anche argomenti legati a nutrizione, sicurezza e qualità delle bevande a base caffè, integrandoli a conoscenze tecniche e tecnologiche relative a macchine per caffè, macinadosatori e al trattamento dell’acqua.

Il titolo, rilasciato dall’Università Statale di Milano, riconosce 10 crediti formativi universitari (CFU).

Le lezioni, che si svolgono nelle aule di MUMAC Academy a Binasco (MI), sono coordinate da Luigi Bonizzi, Professore all’Università Statale di Milano, e sono tenute da docenti del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche e del Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’ateneo milanese. A questi, si affiancano i Coffee Specialist, Trainer e Ambassador di MUMAC Academy, esperti di caffè e dei suoi metodi di trasformazione con le varie tecnologie presenti sul mercato.

Il corso è strutturato anche per chi è già inserito nel mondo del lavoro, con due lezioni al mese dal 6 febbraio al 15 maggio e, a integrazione del percorso di 60 ore, sono previsti approfondimenti facoltativi a cura del Comitato Scientifico di MUMAC Academy inerenti agli argomenti trattati nel piano di studi.

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 9 GENNAIO 2023!

 

Piano formativo e calendario

Consulta il calendario completo delle lezioni.

Docenti

Scopri i docenti del corso di perfezionamento.