fbpx
 
 

MUMAC ACADEMY @HOST 2023

MUMAC Academy sarà presente ad HOST 2023, fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza, con un ricco calendario di attività grazie al format “It’s Only Roast ‘N’ Brew (But I Like It)”, il programma rivolto ai roaster che saranno presenti sullo stand di Gruppo Cimbali.

Esperti di caffè e amanti dello Specialty, i roaster racconteranno la loro storia e filosofia, alla guida di prodotti top di gamma dalle alte prestazioni come LaCimbali M200 e Faema E71E.

Il calendario include roastery quali His Majesty the Coffee con Paolo Scimone; Orso Laboratorio Caffè con Giulia Giovon; Fonte Handcrafted Blends assieme ad Angelo Sportelli, un brand di Aroma Express, azienda tedesca che fornisce prodotti per caffetteria con una lista ingredienti “pulita” caratterizzata da meno ingredienti possibili, naturali e Vegan; Dropstery con Maurizio Galliano, micro roastery di Torino con uno spirito avanguardista, proiettato verso la ricerca e l’innovazione di caffè pregiati, di filiera corta e completamente trasparente; Peacocks Coffee con Matteo Pavoni, micro-torrefazione italiana in provincia di Monza e della Brianza che garantisce un prodotto tracciabile e allo stesso tempo sostenibile; Garage Coffee Bros guidato da Davide Cobelli, torrefazione artigianale nel cuore di Verona che riserva particolare cura ai caffè Specialty; Eligocoffee assieme a Hofer Moritz, piccola torrefazione artigianale del Trentino-Alto Adige che seleziona con cura caffè Specialty tracciabili; Sierra Nevada Caffè con Yhin Cubides & Chiara Parolini, caffetteria Specialty con micro-roastery che ha l’obiettivo di promuovere il caffè di alta qualità; Caffè Ernani con Martina Mazzoleni & Paolo Sangalli, torrefazione italiana dal 1909; miró manufactura de café con Alfonso Pepe, piccola torrefazione situata a Zurigo che tosta caffè Specialty e che ha a cuore il tema della sostenibilità; Tostato Specialty Coffees assieme ad Alberto Nevola e al Team di Tostato, micro roastery nata nel 2017 a Brescia e che offre varietà di caffè ricercate; Nudo Artisan Coffee con Nicolò Zorloni, micro torrefazione di altissima qualità nata tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 e caratterizzata da una lista di caffè che va dall’America Centrale all’Africa ed infine Dimello Coffee in compagnia di Nektarios Machramopoulos.

Oltre al programma rivolto ai roaster e non solo, non mancheranno dimostrazioni con campioni internazionali: Latte Art con Carmen Clemente & Manuela Fensore, campionesse mondiali in questa disciplina, e Coffee In Good Spirits su Faema E61 insieme a Rastislav “Rasty” Kasár, campione UK e Brand Ambassador Faema.

Gli appuntamenti e gli ospiti non finiscono qui. In particolare, altri due appuntamenti accendono i riflettori su LaCimbali M200: “Every Hero Has a Sidekick” un nuovissimo format su come migliorare il lavoro quotidiano del barista attraverso l’utilizzo delle tecnologie di M200, tutti i giorni alle 11 e alle 15, e “Francesco Sanapo meets & greets LaCimbali M200” sessione di assaggio di competition coffee colombiani, sabato alle ore 11.

Non solo caffè: Elisa Moratello, Tea Taster e Founder di Teatips, guiderà nella degustazione di tè in foglia di altissima qualità su Faemina.  

Inoltre, sempre ad HOST, MUMAC Academy animerà anche alcuni workshop per i professionisti nell’ambito dell’evento Mixer Educational organizzato dal magazine Mixer presso il loro stand.

Ti aspettiamo sullo stand di Gruppo Cimbali – Padiglione 24 stand L11 L21 P12 P22 dal 13 al 17 ottobre 2023!

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO QUI!

MUMAC Academy e Istituto De Filippi promuovono il “Corso di Orientamento al Futuro”
AL VIA "MAESTRI DELL'ESPRESSO JUNIOR 2023-2024"