fbpx
 
 

Mumac Academy: Accademia Certificata

MUMAC Academy, Accademia della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, polo d’eccellenza e punto di riferimento per la formazione, cresce, si rinnova e si certifica.

Cultura caffè, formazione e ricerca
L’Accademia ha sede in un contesto come MUMAC, Museo della Macchina per Caffè inaugurato da Gruppo Cimbali nel 2012, un luogo unico di storia, tecnologia, design e stile italiano, dove tradizione e progresso si incontrano.

Aule certificate IIAC
Tutte le aule sono certificate IIAC (Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè) e Mumac Academy è Centro di Eccellenza Sensoriale, in cui l’analisi sensoriale diventa strumento polivalente, a livello trasversale rispetto al settore caffè.

Certificazione ISO 9001
La qualità delle strutture organizzativa e formativa di Mumac Academy è stata certificata da TÜV Italia attestandone la conformità allo standard ISO 9001, il più importante riconoscimento per il miglioramento della qualità. Tra i molti aspetti, la certificazione comprende l’organizzazione dell’accademia, che segue le metodologie Lean, il processo di creazione dei nuovi corsi e l’erogazione dei diversi moduli formativi, uguali in tutte le sedi Academy nel mondo.

Premier Training Campus
Mumac Academy è inoltre Premier Training Campus secondo i requisiti SCA (Speciality Coffee Association). Tale riconoscimento ha certificato come gli spazi, le aule didattiche, i formatori e l’offerta formativa siano perfettamente idonei ad insegnare nel pieno rispetto di standard e protocolli SCA.

Trainer AST
Tutti i trainer sono certificati dalla Speciality Coffee Association come Authorized SCA Trainer e abilitati all’erogazione dei moduli del Coffee Skills Program SCA, che permettono di ottenere certificazioni riconosciute a livello mondiale.

Dal chicco alla tazza
Grazie alla selezione di docenti esterni qualificati, professionisti del settore, Mumac Academy è in grado di tenere corsi su qualunque tema legato al mondo caffè in modo trasversale, dal chicco alla tazzina, dalla tostatura all’analisi sensoriale, oltre alla formazione specifica e dettagliata sulle tecnologie. Uno degli obiettivi dell’accademia include la formazione dei dipendenti e della rete vendita sulle attrezzature Gruppo Cimbali, con particolare focus su LaCimbali M100 HD e i profili di pressione, M100ì e le ricette con latte montato caldo/freddo, Faema E71 con il controllo dell’infusione nei due step di Blooming e Preinfusione.

La formazione dei giovani professionisti
L’Accademia, molto sensibile nei confronti della formazione degli studenti, futuri professionisti del mondo Horeca, organizza corsi per Istituti Alberghieri, su caffè, espresso italiano, latte art e analisi sensoriale, e promuove il Concorso di caffetteria Maestri dell’Espresso Junior per gli studenti di Sala Bar, in collaborazione con illycaffè.

Luogo di ricerca
Mumac Academy è coinvolta nel processo di progettazione e validazione dei nuovi prodotti Gruppo Cimbali, partecipando a field test e piani di lancio, e beneficiando della competenza di oltre 100 anni di storia e innovazione tecnologica delle macchine per caffè.

Mumac Academy nel mondo
Benché il caffè sia per definizione un vanto “made in Italy”, oggi in tutto il mondo è apprezzato, studiato, vissuto secondo le tradizioni di ogni Paese. Per questo Mumac Academy, in continua crescita, istituisce dei punti di riferimento per la formazione nel mondo con filiali e gemellaggi. Ciò permette a coloro che partecipano ai corsi di avere un’ampia visione del mercato, dei trend e delle culture legate al mondo barista, grazie all’esperienza di trainer multietnici a stretto contatto con realtà differenti.

Dal 21 al 26 luglio: Corso Q-Grader presso il Training Campus SCA di MUMAC Academy