

Intervista a Jessica Cussa, vincitrice del concorso nel 2020.
Sono aperte le iscrizioni a Maestri dell’Espresso Junior! Festeggiamo insieme ai vincitori degli anni passati la 30esima edizione del concorso dedicato agli istituti alberghieri, promosso da Gruppo Cimbali e illy.
Come ricordi la tua esperienza al concorso?
Ricordo con tantissima gioia, felicità ed emozione la mia esperienza al concorso Maestri dell’Espresso Junior. È stato sicuramente un periodo nel quale mi sono messa completamente alla prova. Durante questa esperienza viveva in me la paura, ma allo stesso tempo sentivo crescere in me la voglia di scoprire questo mondo fantastico. È stata davvero un’esperienza piena di emozioni difficili da descrivere, ma che auguro a tutti di provare.
Quali sono gli aspetti positivi che questa esperienza ti ha dato?
Sono tantissimi gli aspetti positivi che questa esperienza mi ha dato, ma io inizierei dal periodo di formazione presso MUMAC Academy. Infatti con questa vittoria ho avuto la possibilità di svolgere due settimane di formazione con i fantastici trainer della MUMAC Academy. In queste due settimane ho scoperto un mondo che mai mi sarei aspettata di incontrare e che ha davvero fatto crescere notevolmente il mio bagaglio personale. Inoltre, grazie a questa esperienza ho avuto la possibilità di conoscere Giulia Ongarato, classificata insieme a me all’edizione 2020, la quale è diventata la mia compagna di bevute di caffè.
Quali sono i tuoi progetti dopo la scuola? Rimarresti nel settore Horeca?
Sicuramente tra i miei progetti futuri c’è la formazione, infatti per questo motivo vorrei partecipare a tantissimi altri corsi riguardanti il caffè e non solo. Inoltre, rimarrò assolutamente nel settore Horeca, lo considero un mondo fantastico e sempre in evoluzione.
Hai intenzione di seguire altri corsi in un futuro? E di specializzarti in qualcosa di specifico?
Assolutamente sì, parteciperò ancora a moltissimi corsi in futuro. Vorrei, infatti, continuare con i corsi della Specialty Coffee Association e poi, perché no, specializzarmi in qualcosa di specifico.
Hai notato un cambiamento nelle caffetterie italiane?
Purtroppo ancora in molte caffetterie italiane il caffè è troppo sottovalutato, come un qualcosa che tutti riescono a fare bene anche se in realtà non è così. Io considero il caffè un po’ come una pozione magica in grado di migliorare la giornata, per questo motivo dovrebbe essere preparato con cura e attenzione. Ad oggi, nella mia zona, sono ancora poche le caffetterie in grado di preparare un caffè elaborato con cura.
Cosa consigli agli studenti che si approcciano al concorso?
Sicuramente consiglio loro di non arrendersi mai di fronte agli ostacoli, anzi sono proprio quelli che contribuiscono al miglioramento. Inoltre, consiglio agli studenti che si approcciano a questo concorso di essere curiosi e di fare tantissime domande, anche su cose che in realtà appaiono stupide.